Detraibili le spese sostenute per il servizio mensa nei convitti
L’onere deve essere «tracciabile» e correttamente documentato
Nell’ambito delle detrazioni IRPEF previste per il sostenimento di spese scolastiche di cui all’art. 15 comma 1 lett. e-bis del TUIR, una particolare fattispecie è rappresentata dalle rette pagate ai convitti per le spese di vitto e alloggio degli alunni.
In tali strutture, infatti, gli studenti possono usufruire non solo dei normali servizi scolastici, ma anche dei servizi di vitto e alloggio, pagando rette differenti in base alla scelta effettuata. In questi casi si pone quindi il problema della detraibilità delle spese sostenute e della corretta documentazione delle stesse.
Ai sensi del citato art. 15 comma 1 lett. e-bis del TUIR, la detrazione IRPEF del 19% si applica in relazione alle spese per la frequenza:
- delle scuole dell’infanzia (ex asili);
- del primo ciclo di istruzione, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41