ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sospensiva con tempi ristretti

Definitiva la riforma del processo tributario

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 10 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri, 9 agosto 2022, la Camera ha approvato senza modifiche il disegno di legge sulla riforma del processo tributario, emendato dal Senato sotto vari punti rispetto al testo originario.
Tra le principali novità si segnala:
- l’istituzione di una vera e propria magistratura tributaria, con giudici togati eletti a seguito di regolare concorso in cui come principale materia di esame figura il diritto tributario (quindi, sebbene ciò possa sembrare strano, un radicale cambio di rotta rispetto al passato);
- la previsione secondo cui, tranne che per le liti di rimborso, l’onere della prova spetti all’ente impositore;
- la facoltà per il giudice di assumere testimonianze in forma scritta;
- la possibilità, per il giudice e per le liti reclamabili, di proporre d’ufficio la conciliazione; ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU