La speciale tenuità del danno nella bancarotta documentale dipende dalle azioni revocatorie
La Cassazione, nella sentenza n. 35242/2022, ha fornito chiarimenti sulla fattispecie di bancarotta fraudolenta documentale.
In particolare, la Suprema Corte ha precisato che la circostanza attenuante del danno di speciale tenuità, di cui all’art. 219 comma 3 del RD 267/42, deve essere valutata in relazione al danno causato alla massa creditoria in seguito all’incidenza che le condotte integranti il reato hanno avuto sulla possibilità di esercitare le azioni revocatorie e le altre azioni poste a tutela degli interessi dei creditori.