Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Revoca della rivalutazione con compensazione integrale della sostitutiva

Pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il provvedimento attuativo sulla rinuncia agli effetti delle operazioni agevolate

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 30 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 29 settembre 2022, il provvedimento n. 370046, che definisce le modalità per la restituzione dell’imposta sostitutiva assolta per le imprese che, a norma dell’art. 1 commi 624 e 624-bis della L. 234/2021, decidono di revocare gli effetti fiscali della rivalutazione o del riallineamento operati nel bilancio 2020 ai sensi dell’art. 110 del DL 104/2020.

Il provvedimento era atteso da mesi, ma fornisce soluzioni adeguate alle imprese che decidono di percorrere questa strada, in quanto consente la compensazione dell’imposta sostitutiva del 3% senza il limite di 2 milioni di euro previsto dall’art. 34 della L. 388/2000 (né di quello di 250.000 euro per i crediti di natura agevolativa).

L’art. 2 del provvedimento precisa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU