Passaggio generazionale agevolato dell’impresa di famiglia con incertezze
La Corte Costituzionale e due risposte a interpello dell’Agenzia delle Entrate circoscrivono il campo di applicazione dell’agevolazione fiscale
Nella normativa italiana è presente una disposizione fiscale tesa ad agevolare il passaggio generazionale di aziende e partecipazioni in imprese di famiglia. Il legislatore italiano, nel reintrodurre nell’ordinamento l’imposta sulle successioni e donazioni di cui DLgs. 346/90 (la cui vigenza era stata in precedenza sospesa), ha con l’art. 1 comma 78 della L. n. 296/2006 introdotto il comma 4-ter nell’art. 3 del DLgs. n. 346/1990.
L’intervento del legislatore nazionale è stato ispirato dalla raccomandazione 94/1069/Ce della Commissione europea sulla successione delle piccole e medie imprese e dalla comunicazione 98/C 93/02 della Commissione relativa alla trasmissione delle piccole e medie imprese. Il legislatore europeo constatava che “ogni anno diverse migliaia
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41