Senza ACE gli strumenti finanziari «convertendo» delle start up
Per fruire dell’agevolazione occorre attendere il momento di conversione
Nella giornata di ieri, 7 novembre 2022, con la risposta a interpello n. 552, l’Agenzia delle Entrate ha escluso la rilevanza ai fini ACE e “super ACE” degli apporti in una start up effettuati da parte di alcuni investitori estranei alla compagine societaria, per la sottoscrizione di strumenti finanziari partecipativi (di seguito anche “SFP”) di tipologia convertendo, i quali attribuiscono il diritto di conversione in equity alla scadenza concordata o al verificarsi di determinati eventi.
La società istante è una srl iscritta nell’apposita sezione dedicata alle start up c.d. “innovative” del Registro delle imprese. Essa, inoltre, all’interno dello statuto societario, ha previsto la possibilità ex art. 26 comma 7 del DL 20 giugno 2012 n. 79 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41