Finanziamenti dei soci di srl postergati anche dopo l’uscita dalla società
Se però le condizioni di squilibrio cessano, gli importi sono da restituire
La natura postergata del credito da finanziamento del socio alla srl, ex art. 2467 c.c., permane anche in caso di fuoriuscita del socio dalla compagine sociale. Ove, però, sia stata superata la situazione di rischio per i creditori sociali che si pone a fondamento della postergazione, il credito dell’ex socio ritorna ordinariamente esigibile, sebbene non risultino adempiuti, in quel momento, tutti gli altri debiti sociali. Ad affermarlo è l’ordinanza n. 21422/2022 della Cassazione.
Nel caso di specie, i giudici di appello rigettavano la richiesta di restituzione del finanziamento che il socio di una srl le aveva concesso in un momento in cui la società si trovava in presenza di un eccessivo squilibrio dell’indebitamento rispetto al patrimonio netto.
Contro tale decisione il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41