Cessioni e conferimenti d’azienda under common control a valori storici
Per quelli delle attività nette trasferite, da assumere in continuità, il documento OPI 1R di Assirevi lascia la strada aperta a due alternative
Se la cessione o il conferimento d’azienda infragruppo tra soggetti IAS adopter non è suscettibile di generare significative variazioni nei flussi di cassa ante e post operazione delle attività trasferite, la rappresentazione contabile dell’operazione deve essere improntata al principio della continuità dei valori contabili.
Il documento OPI 1R (§ 1.1) di Assirevi sottolinea che:
- le attività nette sia dell’azienda acquisita/ricevuta in conferimento, sia del cessionario/conferitario, devono essere rilevate ai valori di libro che avevano nelle rispettive contabilità prima dell’operazione;
- le iscrizioni contabili successive continuano portando avanti i valori utilizzati per la contabilizzazione precedente;
- il Conto economico deve essere uguale alla somma dei conti economici,