ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Bonus edilizi anche post operazioni straordinarie

La possibilità di trasferire la detrazione pare riguardare solo i trasferimenti che hanno per oggetto immobili residenziali con acquirente persona fisica

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Martedì, 6 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Quando il beneficiario delle detrazioni IRPEF/IRES, spettanti a fronte di spese sostenute per interventi edilizi agevolati, è una società, o comunque un soggetto diverso da persona fisica, la sorte delle quote annuali non ancora utilizzate, in caso di trasferimento dell’immobile oggetto degli interventi, è a dir poco dubbia.

Le uniche disposizioni normative che affrontano la questione sono l’art. 16-bis comma 8 del TUIR e l’art. 9 comma 1 del DM 6 agosto 2020 n. 159844.
La prima disposizione è inserita nell’ambito della disciplina della detrazione IRPEF c.d. “bonus casa 50%”, ma è lecito supporre che possa valere anche per le detrazioni IRPEF/IRES c.d. “sismabonus acquisti 50-70-75-80-85%”, di cui all’art. 16 del DL 63/2013, e c.d. “ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU