Legittimo il volantinaggio elettronico del sindacato via e-mail aziendale
È antisindacale la condotta datoriale che vieta l’invio di comunicazioni sindacali in assenza di effettivo pregiudizio all’attività aziendale
La Corte di Cassazione, con le sentenze “gemelle” nn. 35643 e 35644 depositate lo scorso 5 dicembre, ha dichiarato la legittimità dell’invio di comunicazioni sindacali attraverso la casella di posta elettronica aziendale dei dipendenti.
Ad avviso del Collegio, tale modalità comunicativa integra, infatti, un’attività di proselitismo ex art. 26 della L. 300/70 (Statuto dei lavoratori), assimilabile al volantinaggio, considerata espressione del più ampio diritto di manifestazione del pensiero e, pertanto, ritenuta legittimamente esercitabile da parte dei rappresentanti unitari dell’azienda (Rsu).
La questione è stata posta ai giudici di legittimità con due ricorsi, uno sotto il profilo dell’azione del sindacato ex art. 28 dello Statuto dei lavoratori, l’altro ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41