ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

UNICO 2014 in scadenza se ci sono reati fiscali

Potrebbe però operare lo slittamento al 26 marzo 2023

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 28 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli artt. 43 del DPR 600/73 e 57 del DPR 633/72, nella versione ante L. 208/2015, prevedono che, in caso di violazione comportante obbligo di denuncia per reati fiscali, i termini sono raddoppiati in relazione all’anno in cui l’illecito è stato commesso.

A decorrere dall’anno 2016 (dichiarazioni da presentare nel 2017), il raddoppio dei termini per violazioni penali è stato abrogato.
Premesso tanto, l’Agenzia delle Entrate può notificare l’accertamento entro il 31 dicembre:
- dell’ottavo anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione;
- del decimo anno successivo a quello in cui avrebbe dovuto essere presentata la dichiarazione, nel caso di dichiarazione omessa o nulla.

Di conseguenza, entro il 31 dicembre 2022 vanno notificati gli accertamenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU