L’assegnazione di immobili rivalutati chiude tutto con il 16%
Imposta sostitutiva del 13% sulle riserve in sospensione annullate, che assorbe quella dei soci
La riproposizione delle agevolazioni per l’assegnazione ai soci contenuta nel Ddl. di bilancio, pur presentando un termine al 30 settembre 2023 per i primi adempimenti (effettuazione degli atti e versamento della prima rata delle imposte), impone alcune riflessioni già nelle ultime settimane del 2022 per massimizzare il beneficio.
Le situazioni da valutare con più attenzione sono quelle delle società con immobili rivalutati, nelle quali la riserva di rivalutazione non è stata affrancata con l’imposta sostitutiva del 10%, e che hanno al contempo riserve di utili pregresse.
Pur se, di regola, la rivalutazione acquisisce efficacia dal 2024 ai fini della determinazione delle plusvalenze e delle minusvalenze, la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 37/2016 (§ 7) aveva chiarito ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41