ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Con il maxiemendamento, omesse dichiarazioni fuori dal ravvedimento speciale

L’IVA pagata su determinati acquisti immobiliari potrà costituire una spesa detraibile

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 19 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella giornata di ieri è stato depositato dal Governo il maxiemendamento fiscale che incide in vari punti sul disegno di legge di bilancio 2023.

Tra le modifiche più interessanti rientra l’impossibilità di fruire del c.d. ravvedimento speciale (art. 40) per le dichiarazioni omesse, dovendo questo riguardare le sole dichiarazioni validamente presentate.
Il ravvedimento speciale, fruibile sino al 31 marzo 2023, consente di sanare violazioni riguardanti le dichiarazioni commesse sino al 31 dicembre 2021 con sanzioni ridotte a 1/18 del minimo e pagando in otto rate trimestrali il carico dovuto (imposte, interessi legali, sanzioni ridotte).

Viene poi prevista la possibilità di detrarre dall’IRPEF lorda il 50% dell’IVA pagata in relazione all’acquisto, effettuato entro il 31

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU