ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nel calcolo dei fringe benefit i prestiti ai dipendenti con il nuovo TUR

A tal fine impatta il nuovo tasso di riferimento Bce, fissato in misura pari al 2,5%

/ Pamela ALBERTI e Alessandro COTTO

Giovedì, 29 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La riunione del Consiglio direttivo della Bce del 15 dicembre ha incrementato al 2,5%, con decorrenza 21 dicembre, il tasso ufficiale di riferimento (TUR). Considerato che la prossima riunione del Consiglio direttivo avente ad oggetto la politica monetaria è prevista per il 2 febbraio 2023, i datori di lavoro sono in grado di calcolare il fringe benefit tassato derivante dall’eventuale concessione di prestiti ai dipendenti nel 2022.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 51 comma 4 lettera b) del TUIR, in caso di concessione diretta di prestiti ai dipendenti (o del diritto di ottenerli da terzi), il fringe benefit è costituito dal 50% della differenza tra:
- l’importo degli interessi calcolato in base al TUR (tasso ufficiale di riferimento), stabilito dalla Banca centrale europea, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU