Rinnovate e ampliate le aliquote IVA ridotte nel settore energetico
Per il primo trimestre 2023 l’aliquota del 5% è estesa ai servizi di teleriscaldamento
La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022), tra le altre novità in materia fiscale, è intervenuta modificando l’entità di alcune aliquote IVA, nel settore energetico e nei prodotti per l’infanzia e per l’igiene femminile.
La misura di impatto più ampio concerne la proroga della riduzione di aliquota per le somministrazioni di gas metano destinato alla combustione negli usi civili e industriali.
Ai sensi dell’art. 1 comma 13 della L. 197/2022, si applica l’aliquota del 5% (in deroga a quella del 10% o del 22% prevista in via ordinaria) anche per le somministrazioni contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi del primo trimestre 2023.
L’anzidetta aliquota del 5% si applica, senza soluzione di continuità, a partire dalle fatture emesse per
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41