ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Estese le agevolazioni per la piccola proprietà contadina

I soggetti con meno di 40 anni potranno accedere al beneficio anche prima di avere l’iscrizione previdenziale

/ Anita MAURO

Venerdì, 6 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) contiene due norme in tema di agevolazioni per le imposte indirette sull’acquisto di terreni da parte di imprenditori agricoli o coltivatori diretti. Si tratta, in particolare, dei commi 110 e 111 dell’art. 1.

L’art. 1 comma 110 della L. 197/2022 contiene una norma relativa alle agevolazioni per la piccola proprietà contadina.
L’agevolazione è contemplata dall’art. 2 comma 4-bis del DL 194/2009, che dispone l’applicabilità delle imposte di registro e ipotecaria fisse (mentre l’imposta catastale resta dovuta nella misura dell’1%) agli atti di trasferimento a titolo oneroso di terreni agricoli e relative pertinenze, se posti in essere a favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, iscritti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU