Bonus edilizi e detrazione per immobili vincolati tra cumulo e applicazione congiunta
Cumulo in caso di recupero edilizio, mentre per le spese di riqualificazione energetica dovrebbe essere possibile l’applicazione congiunta
Quando gli interventi che possono beneficiare del superbonus e degli altri bonus edilizi sono effettuati su immobili “vincolati”, ai sensi del DLgs. 42/2004, in ragione del loro pregio artistico, culturale, storico o paesaggistico, se il soggetto che sostiene le relative spese è un soggetto IRPEF e il sostenimento di tali spese avviene in virtù di uno specifico obbligo di legge, o comunque sulla base di una apposita certificazione rilasciata dalla competente soprintendenza del Ministero per i Beni e le attività culturali, si pone il tema della cumulabilità, o quanto meno della applicabilità congiunta, del superbonus e degli altri bonus edilizi che agevolano le spese sostenute per interventi che rientrano nel novero di quelli di “manutenzione, protezione o restauro” con ...