Detassazione di sopravvenienze da esdebitazione legata alle perdite pregresse
L’utilizzo nei limiti dell’80% non tiene conto della sopravvenienza
Con la risposta n. 183 di ieri, 31 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le modalità di determinazione dell’importo detassato delle sopravvenienze attive da esdebitazione conseguente all’ammissione della società istante a un piano attestato di risanamento ex art. 67 comma 3 lett. d) del RD 267/42.
In particolare, l’art. 88 comma 4-ter del TUIR prevede, per le sopravvenienze attive da riduzione dei debiti, la non imponibilità per quelle derivanti da concordato fallimentare o preventivo liquidatorio, oppure da procedure estere equivalenti, mentre stabilisce una parziale detassazione qualora le sopravvenienze attive siano maturate per effetto di concordato di risanamento, accordo di ristrutturazione dei debiti, piano attestato di risanamento e procedure estere
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41