Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 29 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Rischio inammissibilità se ci si dimentica la procura alle liti

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 6 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Può accadere che il difensore, per mera dimenticanza, non alleghi al ricorso la procura ricevuta dal contribuente e/o non la depositi quando si costituisce in giudizio.

Nell’ambito del processo tributario telematico, la procura, materialmente, è un file separato dal ricorso che di norma viene allegato alla PEC con cui si notifica il medesimo.
La sottoscrizione può essere apposta a penna da entrambe le parti; in sede di costituzione in giudizio, come tutti i documenti, anche la procura va sottoscritta digitalmente dal difensore.

Ai sensi dell’art. 12 comma 10 del DLgs. 546/92, nel processo tributario opera l’art. 182 del codice di procedura civile, quindi ogni tipo di vizio invalidante la procura non può mai dare luogo all’immediata inammissibilità. Il giudice deve intimare

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU