Socio qualificabile come consumatore in presenza di debiti erariali
Le imposte dirette IRPEF e i contributi previdenziali conseguenti alla fruizione di un reddito da partecipazione sociale non sono debiti sociali
Il Tribunale di Parma, nella recente sentenza n. 73/2022, ha affrontato la questione, particolarmente rilevante, relativa alla riconducibilità, nella categoria del consumatore, del socio illimitatamente responsabile di una società di persone, che abbia maturato e che deduca nel piano un debito erariale costituito da imposte dirette (nella specie, IRPEF) e contributi previdenziali, conseguenti alla fruizione del proprio reddito da partecipazione sociale.
Si ricorda che l’art. 2 comma 1 lett. e) del DLgs. 14/2019 (CCII), con portata innovativa, annovera tra i consumatori – come tali abilitati alla procedura loro riservata di cui agli artt. 67 ss. del Codice (la ristrutturazione dei debiti del consumatore) – anche i soci di una delle società appartenenti ad uno dei tipi regolati nei capi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41