ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Niente azione revocatoria per delibere di modifica dello statuto di società di capitali

Si tratta di atti endosocietari «coperti» dalla personalità giuridica

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 4 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, nella sentenza n. 6384, depositata ieri, ha stabilito che l’azione revocatoria o pauliana (ex artt. 2901 e ss. c.c.) non può essere esercitata nei confronti di delibere modificative dello statuto di società di capitali (anche consortili) trattandosi di atti endosocietari. Tali atti, infatti, non procurano effetti esterni in termini di incidenza sulla garanzia patrimoniale generale, ma sono compiuti unicamente per la gestione dell’attività del soggetto giuridico e sono destinatari, nella normativa societaria, di strumenti specifici che ne presidiano la legittimità. L’azione pauliana, di contro, è esercitabile nei confronti degli atti esterni delle suddette società giuridicamente personalizzate.

Nel caso di specie, due creditori di una società consortile per azioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU