ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Forfetario responsabile per le ritenute d’acconto erroneamente omesse

Sull’attribuzione della responsabilità incide la dichiarazione di applicazione del regime agevolato rilasciata al sostituto d’imposta

/ Paola RIVETTI

Giovedì, 9 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di errata applicazione del regime forfetario di cui alla L. 190/2014, la responsabilità per le violazioni relative alle ritenute d’acconto non operate e non versate, o versate tardivamente, è imputabile al professionista sostituito che ha reso la dichiarazione di esclusione da ritenuta. Ciò a condizione che il sostituto d’imposta sia in grado di dimostrare che, osservando la normale diligenza, non era nelle condizioni di poter verificare i presupposti per l’applicazione del regime agevolato.
Questo il chiarimento reso nella risposta a interpello n. 245, pubblicata ieri, nella quale l’Agenzia delle Entrate tratta delle conseguenze, anche sanzionatorie, derivanti dall’omissione delle ritenute d’acconto.

Non è infrequente che, dopo un periodo di applicazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU