ACCEDI
Sabato, 23 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Buoni benzina 2023 con rilevanza contributiva

Con il via libera definitivo del Senato al Ddl. di conversione del DL 5/2023, è confermato che sui buoni dovranno essere pagati i contributi INPS

/ Daniele SILVESTRO

Giovedì, 9 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri il Senato ha approvato definitivamente il Ddl. di conversione del DL 5/2023, c.d. DL “Trasparenza”.
Il provvedimento contiene una modifica alla disciplina del bonus carburante di 200 euro esentasse, previsto dall’art. 1 comma 1. In particolare, nel testo – non ulteriormente modificato rispetto a quello trasmesso dalla Camera il 22 febbraio – viene inserita una precisazione in base alla quale “L’esclusione dal concorso alla formazione del reddito del lavoratore, disposta dal primo periodo, non rileva ai fini contributivi”. In altre parole, i buoni benzina riconosciuti dai datori di lavoro nel corso del 2023 dovranno essere assoggettati a contribuzione previdenziale e assistenziale (si veda “Bonus carburante 2023 da assoggettare a contributi INPS”

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU