Il contesto di crisi impatta sui flussi finanziari dell’attività operativa
Da monitorare gli effetti sulle attività di investimento e sulle attività di finanziamento
Nei periodi di crisi economica come quello attuale, l’analisi della liquidità assume particolare rilevanza e, in tale ambito, il Rendiconto finanziario rappresenta un utile strumento, soprattutto se combinato con le analisi svolte nella Relazione sulla gestione (attraverso gli indicatori di bilancio e i prospetti patrimoniali/economici riclassificati), per consentire ai destinatari del fascicolo di bilancio di valutare lo stato di salute dell’azienda.
Anche per le imprese di minori dimensioni, in tali circostanze, diventa importante la predisposizione del documento con cadenza periodica (mensile o trimestrale), preferibilmente anche con configurazione previsionale.
Si ricorda che al Rendiconto finanziario è dedicato l’art. 2425-ter c.c., mentre il documento OIC 10 ne definisce
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41