Al via il bonus trasporti 2023
Con il comunicato n. 47 diffuso ieri, 27 marzo 2023, il Ministero dell’Economia e delle finanze informa che è stato firmato dai ministri Giancarlo Giorgetti, Marina Elvira Calderone e Matteo Salvini il decreto attuativo del bonus trasporti previsto dall’art. 4 comma 1 del DL 5/2023, al fine di mitigare l’impatto del rincaro dei prezzi dei prodotti energetici sulle famiglie (con particolare riferimento ai costi di trasporto per studenti e lavoratori).
La norma, si ricorda, prevede l’istituzione di un fondo – con una dotazione di 100 milioni di euro per il 2023 – finalizzato a riconoscere un buono da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale (a decorrere dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del DL 5/2023 e fino al 31 dicembre 2023).
Il buono è:
- pari al 100% della spesa da sostenere per l’acquisto dell’abbonamento e, comunque, non può superare l’importo di 60 euro;
- riconosciuto in favore delle persone fisiche che nell’anno 2022 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro;
- previsto nei limiti della dotazione del fondo e fino ad esaurimento delle risorse.
I beneficiari devono presentare la domanda entro il 31 dicembre 2023 sul portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it.