ACCEDI
Venerdì, 25 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La delega fiscale amplia la tutela del contribuente fallito

Obbligatoria la notifica degli atti anche al contribuente

/ Rebecca AMATO

Venerdì, 28 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’attuale disegno di legge sulla delega fiscale spiccano interventi normativi che se recepiti nella versione definitiva del testo di legge porrebbero fine a una serie di distorsioni del sistema fiscale.

Una delle questioni che auspicabilmente vi troveranno ingresso riguarda la tutela giurisdizionale del contribuente fallito a fronte della notifica di un atto impositivo.
L’art. 9 comma 1 lettera a) punto 4.2) del disegno di legge indica i criteri direttivi specifici in merito alla notificazione degli atti impositivi, nella specie prevedendo l’obbligo di notifica “nei riguardi sia degli organi giudiziali sia dell’impresa debitrice e attribuendo nelle procedure liquidatorie la legittimazione processuale agli organi giudiziali, ferma restando, in ogni caso, quella

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU