In Gazzetta le regole sull’incentivo per chi rinuncia a Quota 103
Il DM 21 marzo 2023 detta le modalità attuative dell’agevolazione per il posticipo del pensionamento introdotta dalla legge di bilancio 2023
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri il DM 21 marzo 2023, con cui il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, ha definito le modalità attuative dell’incentivo previsto dalla L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) e dedicato ai lavoratori dipendenti che, pur avendo maturato entro il 31 dicembre di quest’anno i requisiti per accedere alla pensione anticipata flessibile “Quota 103”, decidono di non accedervi.
Al ricorrere di tale opzione, la misura prevista dall’art. 1 comma 286 della L. 197/2022 riconosce dunque la facoltà di rinunciare all’accredito contributivo della quota dei contributi a proprio carico relativi all’Assicurazione generale obbligatoria (AGO) per l’invalidità, la vecchiaia
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41