Esecuzione forzata e sovraindebitamento da coordinare
Il Notariato analizza le interferenze tra l’esecuzione individuale e le procedure minori
Il Consiglio nazionale del notariato, con lo Studio 20 marzo 2023 n. 33-2023/PC pubblicato ieri, ha esaminato i rapporti tra procedure esecutive individuali e strumenti di regolazione della crisi da sovraindebitamento. Nella nuova disciplina del DLgs. 14/2019, in vigore dal 15 luglio 2022, emerge un generale favore per le soluzioni concordate della crisi rispetto all’alternativa liquidatoria, con particolare riferimento all’accordo di ristrutturazione dei debiti del consumatore e del concordato minore.
Lo Studio evidenzia come, a seguito della riconfigurazione dei due strumenti, a differenza di quanto avveniva in passato, è consentita la possibilità di inibire i procedimenti di esecuzione forzata, su istanza del debitore, da disporsi con il decreto di apertura del procedimento e ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41