ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esenzione IMU per gli immobili merce con dichiarazione presentata ogni anno

Non condivisibile il principio sancito dalla Corte di Giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte n. 241/3/23

/ Caterina MONTELEONE

Lunedì, 26 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli immobili c.d. “merce” sono quelli alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività dell’impresa e, in presenza di determinati requisiti, sono esenti ai fini IMU.

Dal 2014 e fino all’annualità 2019, l’art. 2 comma 2 lett. a) del DL 102/2013 riconosceva alle imprese costruttrici il diritto all’esenzione IMU sui c.d. “beni merce” se coesistevano due requisiti: la permanenza della destinazione degli immobili alla vendita e la circostanza che tali immobili non fossero concessi in locazione. Inoltre, per ottenere il riconoscimento dell’esenzione, in base a quanto disposto dall’art. 2 comma 5-bis del DL 102/2013 era necessario presentare, a pena di decadenza, la dichiarazione IMU per attestare il possesso dei requisiti e

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU