ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Inadempimento del patto fiduciario con prescrizione decennale

Il termine decorre dal giorno in cui il fiduciario rifiuta di trasferire il bene

/ Alberto VANTI

Venerdì, 16 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il patto fiduciario è un’operazione negoziale che consente al fiduciante di far amministrare o gestire un bene al fiduciario, trasferendo direttamente a quest’ultimo la proprietà del bene o fornendogli i mezzi, con il vincolo che lo stesso rispetti un complesso di obblighi volti a soddisfare le esigenze del fiduciante.

Nel negozio può essere previsto che il fiduciario ritrasferisca il bene al fiduciante o a un terzo da lui designato.
Il patto fiduciario è riconducibile allo schema del mandato senza rappresentanza, poiché consiste in un atto meramente interno che dà luogo a un assetto di interessi che si esplica unicamente sul piano obbligatorio (Cass. SS.UU. n. 6459/2020).

Per il factum fiduciae con oggetto immobiliare relativo all’acquisto effettuato dal fiduciario per conto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU