Scelte «eccentriche» a rischio dissipazione
La Cassazione ricorda le caratteristiche essenziali della bancarotta per dissipazione
La Cassazione, nella sentenza n. 25039/2023 già oggetto di commento su Eutekne.info (si veda “Niente applicazione automatica della business judgment rule in caso di reato” del 10 giugno 2023), si è soffermata sulla fattispecie di bancarotta fraudolenta per dissipazione riprendendo anche talune precisazioni di una decisione del 2021 (la n. 7437) che appaiono di particolare interesse.
Si osserva, in primo luogo, come le condotte rilevanti ai fini della fattispecie di bancarotta dissipativa siano connotate da un’originaria e inequivocabile incoerenza rispetto alle esigenze dell’impresa; incoerenza che deve essere non solo tale da determinare quantomeno il pericolo di una effettiva diminuzione della garanzia patrimoniale, ma che, al contempo, non deve trovare alcuna giustificazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41