ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nel Terzo settore produzione, accumulo e condivisione di energia a fini di autoconsumo

È stato implementato l’elenco delle attività di interesse generale degli ETS

/ Paola RIVETTI

Lunedì, 7 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 3-septies del DL n. 57/2023 (inserito durante l’iter di conversione in legge), integrando il Codice del Terzo settore e il decreto sull’impresa sociale, inserisce tra le attività di interesse generale quella avente a oggetto interventi e servizi finalizzati alla produzione, all’accumulo e alla condivisione di energia da fonti rinnovabili a fini di autoconsumo.
La novità è di particolare interesse poichè assicura alle comunità energetiche rinnovabili la possibilità di assumere la qualifica di ente del Terzo settore.

Secondo la definizione dell’art. 31 del DLgs. 199/2021, la comunità energetica rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico autonomo, la cui finalità principale è quella di fornire benefici ambientali, economici o sociali ai propri membri o alle aree ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU