Nel Terzo settore produzione, accumulo e condivisione di energia a fini di autoconsumo
È stato implementato l’elenco delle attività di interesse generale degli ETS
L’art. 3-septies del DL n. 57/2023 (inserito durante l’iter di conversione in legge), integrando il Codice del Terzo settore e il decreto sull’impresa sociale, inserisce tra le attività di interesse generale quella avente a oggetto interventi e servizi finalizzati alla produzione, all’accumulo e alla condivisione di energia da fonti rinnovabili a fini di autoconsumo.
La novità è di particolare interesse poichè assicura alle comunità energetiche rinnovabili la possibilità di assumere la qualifica di ente del Terzo settore.
Secondo la definizione dell’art. 31 del DLgs. 199/2021, la comunità energetica rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico autonomo, la cui finalità principale è quella di fornire benefici ambientali, economici o sociali ai propri membri o alle aree ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41