ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

Per avvicinare alla professione ci vorrebbe una soluzione regolamentare

Venerdì, 11 agosto 2023

x
STAMPA

Caro Direttore,
ho letto con grande attenzione il rinnovato interesse di questi ultimi giorni della stampa al tema dell’accesso e dell’allontanamento di tanti giovani dalla professione di commercialista: puntuale la disamina delle cause che vengono individuate come determinanti, certamente lodevoli gli input che arrivano dal Consiglio nazionale e dall’Unione Giovani per creare nuovo interesse attrattivo.

A mio avviso, per l’ormai lunga esperienza sul campo, sia dalla professione che dal costante contatto con i colleghi per le attività di formazione, si potrebbe ricercare più efficacemente una soluzione regolamentare, approfittando del momento di evidente apertura e dialogo con le istituzioni e con le forze di Governo.

La carenza di appeal della professione si può sintetizzare su quattro diverse direttrici che, a ben vedere, hanno una matrice comune: il riconoscimento di un ruolo pubblico del quale, proprio su Eutekne.info, si è avuto modo di discutere, e la previsione, quindi, con un’unica legge, del riordino e della tutela della professione in tal senso. Un’unica legge che preveda: esclusive professionali, tariffe per i compensi, delimitazione delle responsabilità, un ruolo istituzionale a regime per la categoria sulla fissazione delle scadenze di qualsivoglia natura, societaria, previdenziale e tributaria, per adempimenti e/o agevolazioni.

Solo in questo modo si potrà, a mio sommesso avviso, dare un preciso quadro di riferimento, e magari qualche certezza, a tutti coloro che si vorranno avvicinare, o vorranno continuare a occuparsi dell’affascinante mondo della professione di “commercialista”, nella quale la collettività potrà in tal modo finalmente trovare un unico, chiaro e affidabile riferimento.


Giovanni Tomo
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli

TORNA SU