Aziende artigiane e PMI edilizie con apprendistato professionalizzante specialistico
Definite inoltre le nuove percentuali di riduzione retributiva
Con accordo siglato il 5 settembre 2023 le Associazioni di categoria (Anaepa Confartigianato Edilizia, CNA Costruzioni, Fiae-Casartigiani e Claai Edilizia) e le OO.SS. dei lavoratori (Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil) hanno apportato alcune modifiche al CCNL 4 maggio 2022 applicabile ai dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali edili ed affini in scadenza il 30 settembre 2024. Tali modifiche decorrono con effetto immediato per gli assunti a partire dal 5 settembre 2023, mentre per i dipendenti già in forza a tale data gli effetti decorreranno dal 1° gennaio 2024.
Le novità dell’accordo riguardano l’ambito di applicazione del CCNL, l’aggiornamento del sistema di classificazione del personale (art. 77 del CCNL) e la disciplina dell’apprendistato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41