Indipendenza del revisore a rischio con la prestazione di servizi di consulenza contabile
A basso rischio i servizi di natura routinaria o che comportano registrazioni contabili meccaniche
Secondo il nuovo Codice italiano di etica e indipendenza (adottato con la determina del Ragioniere generale dello Stato n. RR127 del 23 marzo 2023), la prestazione di servizi di consulenza contabile e tenuta della contabilità per un cliente di revisione può generare per il professionista un rischio derivante da auto-riesame.
Tali servizi includono una vasta gamma di servizi tra i quali:
- tenuta delle scritture contabili e redazione del bilancio;
- registrazione delle operazioni;
- servizi di elaborazione paghe.
Nel documento viene ricordato come gli amministratori siano responsabili per la redazione del bilancio che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformità al quadro normativo sull’informazione finanziaria applicabile.
Inoltre, il processo di revisione necessita, in ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41