ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Indennità per congedo parentale più alta per due mesi

Tra gli interventi anche l’aumento dell’importo del bonus asili nido

/ Giada GIANOLA e Elisa TOMBARI

Giovedì, 2 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. di bilancio 2024 contiene una serie di misure a sostegno della famiglia, intervenendo in primis sulla disciplina del c.d. “Bonus asili nido”, introdotto dall’art. 1 comma 355 della L. 232/2016 a sostegno delle famiglie con bambini nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2016.

Si ricorda che l’importo massimo (annuo) del bonus, inizialmente fissato a 1.000 euro, è stato aumentato dall’art. 1, comma 488 della legge di bilancio 2019 a 1.500 euro e, successivamente, dall’art. 1 comma 343 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020), che dall’anno 2020 lo ha portato a un massimo di:
- 3.000 euro per i nuclei familiari in possesso di un ISEE minorenni fino a 25.000 euro;
- 2.500 euro per i nuclei familiari con un ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40.000 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU