Apprendistato sportivo con requisiti anagrafici ridotti
L’Ispettorato nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni anche in merito alle diverse tipologie di lavoro sportivo
Con la circ. n. 2/2023, l’Ispettorato nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni in merito alle disposizioni in materia di lavoro sportivo introdotte dal DLgs. 36/2021 e parzialmente modificate dal DL 120/2023. Con l’occasione è stata rivolta particolare attenzione anche alle diverse tipologie contrattuali applicate nel settore professionistico e nell’area del dilettantismo.
Un primo tema trattato riguarda le prestazioni di lavoro a tempo determinato nello sport, caratterizzate da una disciplina particolare (art. 26 del DL 36/2021).
Il contratto di lavoro subordinato, infatti, può contenere l’apposizione di un termine finale non superiore a 5 anni dalla data di inizio del rapporto.
È inoltre ammessa la successione di contratti a termine fra gli stessi soggetti
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41