ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La Direzione provinciale competente per la società sarà competente anche per i soci

Il legislatore delegato elimina le criticità che emergono nel litisconsorzio necessario

/ Alice BOANO e Alfio CISSELLO

Martedì, 7 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 1 dello schema di DLgs. attuativo della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale) in tema di accertamento prevede una modifica all’art. 31 del DPR 600/73, andando a regolare la competenza degli uffici in tema di accertamenti sulle società di persone e, più in generale, sui redditi imputati per trasparenza.
Il secondo comma della norma prevede che la competenza spetti all’ufficio distrettuale (oggi Direzione provinciale) nella cui circoscrizione è il domicilio fiscale del soggetto obbligato alla dichiarazione alla data in cui questa è stata o avrebbe dovuto essere presentata.

Il legislatore delegato propone di inserire un ulteriore comma, a mente del quale: “Nel caso di esercizio di attività d’impresa o di arti e professioni in forma associata, di cui

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU