ACCEDI
Sabato, 2 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Due modalità per il recupero dei contributi INPS sui fringe benefit 2023

Sul bonus carburante non si pagano i contributi se l’importo confluisce nei limiti di esenzione di 3.000 euro per chi ha figli a carico e 258,23 per gli altri

/ Daniele SILVESTRO

Martedì, 7 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il messaggio n. 3884 di ieri, l’INPS ha dettato le istruzioni per le operazioni di conguaglio previdenziale con riferimento ai fringe benefit erogati nel corso del 2023, fornendo al tempo stesso anche importanti chiarimenti sulla rilevanza contributiva dei buoni benzina in seguito alle novità introdotte in sede di conversione del DL 5/2023.

Con riferimento ai fringe benefit, si ricorda che l’art. 40 del DL 48/2023 prevede, per il solo periodo d’imposta 2023, in deroga a quanto previsto dall’art. 51 comma 3 prima parte del terzo periodo del TUIR, che non concorrano a formare il reddito, entro il limite complessivo di 3.000 euro, il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, nonché le somme erogate o rimborsate ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU