Due modalità per il recupero dei contributi INPS sui fringe benefit 2023
Sul bonus carburante non si pagano i contributi se l’importo confluisce nei limiti di esenzione di 3.000 euro per chi ha figli a carico e 258,23 per gli altri
Con il messaggio n. 3884 di ieri, l’INPS ha dettato le istruzioni per le operazioni di conguaglio previdenziale con riferimento ai fringe benefit erogati nel corso del 2023, fornendo al tempo stesso anche importanti chiarimenti sulla rilevanza contributiva dei buoni benzina in seguito alle novità introdotte in sede di conversione del DL 5/2023.
Con riferimento ai fringe benefit, si ricorda che l’art. 40 del DL 48/2023 prevede, per il solo periodo d’imposta 2023, in deroga a quanto previsto dall’art. 51 comma 3 prima parte del terzo periodo del TUIR, che non concorrano a formare il reddito, entro il limite complessivo di 3.000 euro, il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, nonché le somme erogate o rimborsate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41