ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Provvedimenti direttoriali dell’Agenzia delle Entrate impugnabili al TAR

Per le Sezioni Unite tali atti hanno natura autoritativa

/ Alice BOANO

Sabato, 2 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con le pronunce nn. 29023, 29026 e 29042, depositate il 19 ottobre 2023, le Sezioni Unite della Cassazione hanno stabilito che i provvedimenti attuativi relativi al contributo straordinario contro il caro bollette sono impugnabili dinnanzi al giudice amministrativo.

La vicenda riguardava il contributo straordinario a carico del settore energetico e degli idrocarburi previsto dall’art. 37 del DL 21/2022 (decreto “Ucraina”).
Alla luce di quanto previsto al quinto comma della disposizione, sono stati pubblicati tre provvedimenti attuativi:
- il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 17 giugno 2022 n. 221978, che ha definito gli adempimenti, anche dichiarativi, e le modalità di pagamento del contributo;
- la risoluzione dell’Agenzia 20 giugno 2022 n. 29, che ha istituito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU