ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fuori la mediazione tributaria ma debutta la conciliazione in Cassazione

In Corte di Cassazione la riduzione delle sanzioni sarà al 60% del minimo

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 16 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Grandi novità, per il futuro, potrebbero interessare il contenzioso tributario, prima fra tutte l’abolizione della fase di reclamo-mediazione.
Nello schema di decreto legislativo in tema di contenzioso tributario, all’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri convocato oggi, stando alla bozza di testo circolata, la modifica più importante risulta essere la radicale abrogazione dell’art. 17-bis del DLgs. 546/92, con decorrenza dall’entrata in vigore del decreto.

La possibilità, per i decreti delegati, di abolire tout court la mediazione non è prevista espressamente nella delega fiscale (L. 111/2023), ma compariva in una delle prime bozze circolate (poi mutata nella versione definitiva).
Nel sistema processuale vigente, per le liti del valore sino a 50.000 euro, la notifica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU