ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Lo scarto del contributo COVID-19 per IBAN errato si contesta in Tribunale

Per le Sezioni Unite la giurisdizione tributaria è confinata agli atti di recupero

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 14 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, in sede di rinvio pregiudiziale, con la sentenza n. 34851 depositata ieri ha sancito che non rientrano nella giurisdizione tributaria le liti sullo scarto della domanda di contributo, ad esempio per errori nell’indicazione del codice IBAN.
Anticipando che le conseguenze a cui conduce tale decisione sono alquanto singolari, per comprendere i termini della questione è necessario riepilogare il quadro normativo di riferimento.

In occasione dell’emergenza epidemiologica che ha caratterizzato il biennio 2020-2021, il legislatore ha introdotto alcuni contributi a fondo perduto per i soggetti che hanno subito, ad esempio, una consistente contrazione dei ricavi.
A livello generale, si tratta sì di contributi gestiti ed erogati dall’Agenzia delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU