Classificazione fiscale di immobile strumentale per le imprese IAS/IFRS adopter
Le regole del TUIR potrebbero valere anche ai fini IRAP
La rappresentazione di bilancio, per quanto “completa” nel rispetto delle corrette regole contabili, non sempre soddisfa tutti i criteri e le caratteristiche che la disciplina fiscale specificamente valorizza e, pertanto, rende necessario un puntuale coordinamento normativo – realizzato con i decreti di endorsement di cui all’art. 4 comma 7-bis e ss. del DLgs. n. 38/2005 – utile proprio a configurare, sul singolo componente contabile, quelle “qualità” che solo la disciplina fiscale apprezza (si veda “Condizioni di certezza e oggettiva determinabilità per gli IAS adopter” del 24 ottobre 2022).
È questo il caso, tra tanti, degli immobili relativi alle imprese commerciali che l’art. 43 del TUIR non considera produttivi di reddito fondiario, essendo
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41