Illegittimo chiamare gli ex dipendenti a testimoniare presso gli uffici fiscali
Le dichiarazioni di terzi possono essere reperite durante gli accessi
L’Agenzia delle Entrate, in determinati casi inerenti ad esempio alle frodi IVA in cui si presume l’inesistenza (oggettiva o soggettiva) delle operazioni, sta adottando, per quanto riguarda l’assunzione delle dichiarazioni di terzi, una prassi a nostro avviso non coerente con l’attuale paradigma normativo e, per questa ragione, tale da rendere inutilizzabili le dichiarazioni stesse.
La prassi consiste nel convocare alcuni soggetti (tipicamente dipendenti o ex dipendenti del contribuente) presso le sedi dell’Agenzia delle Entrate e fare loro domande che poi vengono verbalizzate e acquisite agli atti, per essere recepite nell’accertamento o nell’avviso di recupero del credito di imposta.
Non si sta, ovviamente, sostenendo che il Fisco non può reperire dichiarazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41