Nella liquidazione controllata quota di reddito disponibile nei limiti di impignorabilità
L’occorrente al mantenimento del debitore e della sua famiglia può essere determinato in misura soltanto pari o superiore a tali limiti
Nel panorama giurisprudenziale in via di sviluppo nel contesto delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento disciplinate dal DLgs. 14/2019 (recante il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII), si colloca la sentenza con cui il Tribunale di Rimini, il 12 dicembre 2023, ha dichiarato aperta – su domanda di alcuni creditori ex art. 268 comma 2 CCII – la procedura di liquidazione controllata nei confronti di un debitore sovraindebitato.
La sentenza esamina alcune interessanti questioni sottese alla procedura liquidatoria minore. Ponendosi in linea non solo con il maggioritario orientamento giurisprudenziale di merito sviluppatosi ab origine sotto l’egida della previgente L. 3/2012 e riaffermatosi oggi anche sotto la vigenza del CCII, ma anche con i ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41