Cruciale una esatta descrizione degli elementi passivi del patrimonio scisso
Una scarsa attenzione nel redigere il progetto di scissione può trasformare la responsabilità solidale da una solidarietà di regresso a una diretta
Un elemento informativo peculiare del progetto di scissione, rispetto a quelli richiesti dall’art. 2501-ter c.c. per il progetto di fusione, è l’esatta descrizione degli elementi patrimoniali da assegnare a ciascuna delle società beneficiarie.
Il documento OIC 4 (§ 4.1.2, parte “Scissioni”) precisa che l’indicazione degli elementi patrimoniali deve riguardare “i beni trasferibili e suscettibili di esecuzione forzata, o anche di crediti o disponibilità liquide. Devono essere esclusi, dunque, sia l’avviamento, sia eventuali attività immateriali non trasferibili e non suscettibili di esecuzione forzata, le quali, invece, fanno parte del valore dell’azienda considerato ai fini della determinazione del rapporto di concambio”.
Si tratta di un obbligo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41