ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Esame di abilitazione per il revisore della sostenibilità

Il decreto attuativo della CSRD, in consultazione, prevede inoltre 8 mesi di tirocinio e 25 crediti formativi annuali, di cui 10 caratterizzanti

/ Stefano DE ROSA

Martedì, 12 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una parte cospicua dello schema di decreto di recepimento della direttiva (Ue) 2022/2464 Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), sugli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità, in consultazione fino al prossimo 18 marzo, è dedicata alle modifiche proposte al DLgs. 39/2010 (c.d. decreto “Revisione”). In tale ambito, assumono, innanzitutto, rilevanza le definizioni inserite all’art. 1 del citato decreto, riguardanti:
- l’“attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità”, che si riferisce all’incarico finalizzato al rilascio di una relazione contenente le conclusioni espresse dal revisore della sostenibilità;
- il “responsabile dell’incarico di attestazione della rendicontazione di sostenibilità”, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU