ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Verifica della residenza degli interessati per le donazioni internazionali con bonifico

Deve essere considerata la residenza del donante, del donatario e il luogo in cui è il conto corrente dal quale si origina il trasferimento

/ Michele SALETTI

Venerdì, 5 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le donazioni, a prescindere da come sono conformate sotto il profilo legale, sovente, data la semplicità che è connaturata nell’istituto e anche per i ridotti costi di implementazione, sono il mezzo tramite il quale gli individui trasferiscono del patrimonio da una generazione a un’altra. Le donazioni, se dirette e formalizzate con l’atto pubblico, possono anche essere sofisticate a seconda delle esigenze del caso necessarie (si pensi a titolo di esempio alle donazioni della sola nuda proprietà di un bene, con riserva di usufrutto in capo al dante causa, come previsto dall’art. 796 c.c.).

Tralasciando i profili legali, che però devono essere tenuti in massima considerazione in sede di pianificazione patrimoniale, è rilevante analizzare i profili tributari allorquando ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU