Accordo Ecofin sulla direttiva FASTER per l’esenzione da ritenuta su dividendi e interessi
Ieri, 14 maggio 2024, l’Ecofin ha raggiunto l’accordo sulla proposta di direttiva c.d. FASTER, presentata dalla Commissione europea il 19 giugno 2023, volta a rendere più rapide e sicure le procedure di eliminazione della doppia imposizione su dividendi e interessi versati a investitori residenti in Stati esteri (cfr. comunicato stampa di ieri).
L’iniziativa mira a incoraggiare gli investimenti transfrontalieri all’interno dell’Ue e a combattere le pratiche di abuso fiscale che potrebbero derivare dalla coesistenza di procedure differenziate nei diversi Stati membri.
Allo scopo di rimuovere gli ostacoli legati alle sistematiche richieste di rimborso della ritenuta agli altri Stati, viene introdotto un certificato digitale di residenza fiscale comune all’interno dell’Ue (eTRC), mediante il quale gli investitori potranno ottenere l’esenzione della ritenuta alla fonte.
La direttiva prevede due procedure accelerate a integrazione della procedura di rimborso standard:
- una procedura di “esenzione alla fonte” in base alla quale l’aliquota pertinente (interna o convenzionale) è applicata al momento del pagamento di dividendi e interessi;
- un sistema di “rimborso rapido”, in cui il rimborso della ritenuta alla fonte eccedente è concesso entro un termine stabilito.
Diversamente dalla proposta originaria, gli Stati membri recepiranno il contenuto entro il 31 dicembre 2028 con entrata in vigore delle norme nazionali dal 1° gennaio 2030.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41