ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Da rimborsare l’IVA duplicata in caso di autofattura denuncia

La C.G.T. II Liguria ha valorizzato il principio di neutralità dell’imposta

/ Giorgio CONFENTE e Nadia GENTINA

Martedì, 23 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso di regolarizzazione mediante emissione di autofattura ex art. 6 comma 8 del DLgs. 471/97, da parte del cessionario o committente, l’Agenzia delle Entrate deve rimborsare al contribuente l’imposta inclusa nel prezzo già incassato dal fornitore inadempiente. Il diniego alla restituzione costituisce una illegittima duplicazione d’imposta. È questo in sintesi il principio espresso dalla Corte di Giustizia di II grado della Liguria nella sentenza n. 374/2/24, depositata il 17 maggio 2024.

Nel caso di specie, una società ha acquistato prodotti da diversi fornitori, sparsi nel territorio nazionale, e li ha rivenduti ai propri clienti consumatori finali. A causa di una divergente interpretazione degli accordi contrattuali, alcuni fornitori, invece di emettere fattura nei confronti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU